Marina
Biscotti alla pasta di mandorle
Qualche settimana fa mi sono imbattuta in una preparazione dolciaria conosciuta in tutto il mondo: la pasta di mandorle - anche chiamata marzapane o pasta reale.
E' un composto molto usato nella nostra penisola, soprattutto in Sicilia per fare la famosa Frutta Martorana: dolcetti di marzapane colorati e decorati al fine di riprodurre la vera frutta.
Ma senza arrivare a tanto, può essere utilizzato per fare dei semplicissimi biscottini.
Come sempre, cerco ricette veloci da fare e con pochi ingredienti. Quando mi sono imbattuta nella pasta di mandorle ho capito che era proprio quello che faceva al caso mio.

Abbiamo un composto formato da soli 3 ingredienti: farina di mandorle, zucchero e albume. Si mescolano insieme, si formano delle palline e via in forno.
Grazie a qualche semplice trucchetto - che ho imparato sfornando almeno 6 teglie in una settimana - avrete dei SUPER biscotti alle mandorle.
Vediamo come!
Ingredienti
250g farina di mandorle
180g zucchero semolato
2 albumi
i semi di una bacca di vaniglia (opzionale)

Mettiamo in una ciotola la farina e lo zucchero. Con un coltello incidiamo la bacca di vaniglia, estraiamo i semi e mettiamoli nella ciotola. Aggiungiamo l'albume.
Mescoliamo con un cucchiaio di legno e compattiamo con le mani formando una palla: otterremo una pasta molto appiccicosa.
Accendiamo il forno a 180° statico e prepariamo la teglia posizionandoci sopra un foglio di cartaforno.
Con le mani formiamo delle piccole palline e mettiamo sopra ad ognuna una mandorla, schiacciando leggermente.
Inforniamo e cuociamo per 20 minuti.
Note
Se non avete la farina di mandorle già pronta potete tranquillamente comprare delle mandorle senza pelle e tritarle con un buon mixer. Questo lavoro va fatto insieme allo zucchero e senza tritare per troppo tempo, sennò le mandorle rilasceranno il loro olio.
Sconsiglio di cuocere oltre i 20 minuti. Non fatevi ingannare dalla consistenza del biscotto: finché è calda la pasta rimane molle, ma ciò non vuol dire che non sia cotta. Una volta fredda si indurirà. La prima volta li ho fatti cuocere 30 minuti e alla fine sono venuti dei biscotti duri come mattoni

Buon appetito,
Marina