Marina
Biscotti pan di zenzero, il Natale e un compleanno speciale!
Allora lo facciamo?
Sì, sicuri?
Sicuri sicuri??
Ok..

Con i miei biscotti pan di zenzero diamo ufficialmente il via alla stagione natalizia!!
Siamo quasi in Avvento, mancano solo 4 giorni.. è tempo di fare festa, magari senza la necessità di spendere tanti soldi nei negozi: il vero Festeggiato è uno solo e non ha bisogno di regali costosi.. è un tipo geloso dei suoi amici, e li vuole tutti per sé - soprattutto quando si avvicina il Suo compleanno! Un bel regalo sarebbe sicuramente dargli un po' più di attenzione, passare del tempo con Lui. Chissà che non ne venga fuori qualche bella sorpresa da un tempo così ben speso!
Comunque, anche i nostri cari si meritano un regalino: questi biscotti potrebbero essere un'idea per esempio!
Io anche quest'anno farò dei dolci dolci regali.. se starete aggiornati col mio blog nelle prossime settimane troverete sicuramente delle belle idee per dei deliziosi regali natalizi.

I biscotti pan di zenzero sono un vero classico a Natale, ma quest'anno li ho provati con una ricetta tutta nuova che li ha resi più gustosi e morbidissimi! Li ho poi immersi in una glassa al cioccolato bianco per renderli ancora più golosi.
Vi ispirano? Allora partiamo subito con la ricetta.
Ingredienti
230g burro
120g zucchero Muscovado
2 uova
80g miele (o melassa)
43g amido di mais
480g farina 0
1 pizzico di sale
3-4 cucchiaini di spezie Natalizie (zenzero, cannella, noce moscata, ecc)
Per la decorazione
100g cioccolato bianco
2 cucchiai di latte
Iniziamo facendo ammorbidire il burro nel microonde per qualche secondo (circa 1 minuto) e lavoriamolo con la spatola finché non avrà la consistenza di una pomata.
Aggiungiamo al burro lo zucchero e con le fruste elettriche montiamo il tutto per qualche minuto. Aggiungiamo poi un uovo alla volta continuando a montare.
Poi uniamo il miele, il sale, la farina, l'amido di mais e le spezie. Amalgamiamo inizialmente con le fruste e poi a mano.
Mettiamo il panetto ottenuto (sarà di una consistenza molto morbida) in mezzo a 2 fogli di cartaforno e stendiamolo col matterello. Mettiamo in frigo per 30 minuti.
Finito il tempo del riposo tiriamo fuori dal frigo, togliamo il primo foglio di cartaforno, con degli stampini formiamo i nostri biscotti e mettiamoli su una teglia. Mettiamo in frigo a rassodare per altri 10 minuti prima di infornarli (questo passaggio è fondamentale prima di cuocere qualsiasi tipo di biscotto o crostata). Dovranno cuocere in forno già caldo a 190° per 12-14 minuti circa.
Con la pasta avanzata potete fare altre infornate di biscotti: stendetela di nuovo in mezzo ai due fogli, rimettetela in frigo per 30 minuti e continuate con lo stesso procedimento.
Per la glassa: sciogliete a bagnomaria o al microonde il cioccolato a pezzetti insieme al latte. Se fate questo procedimento al microonde fate molta attenzione affinché il cioccolato non bruci (quello bianco tende a bruciare subito), quindi ogni 15 secondi fate pausa, date una mescolata e una controllata.
Lasciate intiepidire mezz'oretta e poi immergete i vostri biscotti nella glassa come preferite. Potete decorare con granella di pistacchi o nocciole.

Note
Questi biscotti si conservano per settimane chiusi in una scatola di latta o in un contenitore di vetro.
Buon appetito,
Marina.