
Marina
Bundt cake all'olio, con farina di mais e crema di nocciole
Chi mi segue sui social ha visto che circa due mesi fa ho fatto un alcuni dolci con una nuova farina: la farina di mais. Solitamente viene usata per fare la polenta, ma nella versione macinata a grana media - chiamata fioretto - si può usare anche nei dolci.

La farina di mais fioretto ha una grana un po' più fine rispetto a quella utilizzata per la polenta, ed è perfetta per fare la pasta frolla, biscotti, crostate, ma anche ciambelle come in questo caso.

Quella che vi propongo oggi è una ciambella senza glutine, proprio perché ho utilizzato la farina di mais e una piccola percentuale di farina di riso.
E anche senza burro: ho riprovato il famoso metodo Montersino di emulsionare le uova con l'olio per creare una consistenza adatta a sostituire il burro, cosa che renderà il nostro dolce perfettamente morbido e friabile.

Spero di avervi invogliato a provare questa ricetta!
Vediamo come si fa.
Ingredienti
280g farina di mais fioretto
70g farina di riso
6 uova
180g olio di semi di girasole
190g zucchero a velo
1 bustina di cremar tartaro (8g)
mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio
80g di liquore alla nocciola (o liquore a scelta)
crema di nocciole q.b.

Mettiamo le uova e l'olio in una ciotola ed emulsioniamo col minipimer finché non otteniamo una crema simile alla maionese, quindi per circa 2/3 minuti.
Aggiungiamo al composto ottenuto lo zucchero a velo e con le fruste - o nella planetaria - montiamo le uova per 7/8 minuti.
Uniamo poi le farine, il cremar tartaro e il bicarbonato con le fruste azionate al minimo. E infine aggiungiamo il liquore.
Imburriamo e infariniamo uno stampo per ciambelle, versiamoci dentro il composto e mettiamo a cuocere in forno: 180° statico per 55/60 minuti circa.
Tiriamo fuori dal forno e lasciamo raffreddare su una gratella. Quando la ciambella sarà fredda decoriamo con la crema di nocciole.

E buon appetito!
Marina