top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Cake al doppio cioccolato senza glutine

Buongiorno amici e buon inizio settimana!


Dobbiamo ammettere che in ambito culinario i #senza sono all'ordine del giorno. Senza burro, senza glutine, senza zucchero (possibile? sì, con l'eritritolo), senza lattosio.

Se ne parla tanto, ma credo ci sia ancora poco materiale a cui attingere.

E quindi... sperimentiamo!


Oggi ho deciso di proporvi una golosissima cake al doppio cioccolato senza glutine.



Un dolce cioccolatosissimo: cacao, cioccolato fuso e pezzetti di cioccolato nell'impasto più una golosa glassa al cioccolato sulla superficie.

Completamente senza glutine grazie all'unione di farina di riso e farina di mandorle.



Vi ho fatto venire voglia di provarla?


Ecco la ricetta.


Ingredienti

  • 3 uova

  • 100g zucchero a velo

  • 60g zucchero di canna integrale

  • 140g burro

  • 170g yogurt bianco intero

  • 75g farina di riso

  • 45g fecola di patate

  • 30g amido di mais

  • 50g farina di mandorle

  • 20g cacao amaro

  • mezza bustina di lievito per dolci

  • 150g cioccolato fondente a pezzetti

Per la glassa al cioccolato

  • 50g zucchero a velo

  • 20g cacao

  • acqua q.b.



Importante: burro, uova e yogurt devono essere a temperatura ambiente.


Iniziamo montando con le fruste il burro morbido e gli zuccheri per 5 minuti. Aggiungiamo poi un uovo alla volta continuando a montare.

Uniamo metà delle polveri (farine, amido, fecola, lievito e cacao setacciati), poi tutto lo yogurt e infine le restanti polveri.

Facciamo sciogliere 100g di cioccolato fondente a bagnomaria (o 1 minuto al microonde), lasciamolo intiepidire qualche minuto e poi aggiungiamolo al nostro composto.

Infine uniamo i restanti 50g di cioccolato a pezzetti. Mescoliamo con una spatola senza smontare la miscela. Imburriamo e infariniamo uno stampo da plumcake e versiamola dentro.



Cuociamo a 180° per 50/60 minuti circa.

Fate la prova stecchino prima di sfornare il dolce: dovrà uscire senza impasto attaccato, ma comunque ancora un po' umido, non completamente asciutto! Sarebbe un peccato cuocere troppo questa torta.


Per la glassa al cioccolato: mescolo insieme lo zucchero a velo, il cacao e 1 cucchiaio di acqua. Con un cucchiaino verso la glassa sulla cake a piacere.


Note

  1. Conservate questa torta a temperatura ambiente, coperta, per massimo 3 giorni.

  2. Se non volete una versione senza glutine - al posto della farina di riso, mandorle, amido e fecola - potete usare 200g farina.



Buona ricetta e buon lunedì,

Marina.

69 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page