top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Crostata alle mandorle con crema di fragole e cocco

Buongiorno!


Eccoci finalmente! Sembra ieri che è iniziata la Quaresima.. e tra qualche giorno è Pasqua. E' appena iniziata la Settimana Santa, i giorni più "forti" e importanti dell'anno. Vuoi non organizzare bene questo tempo?


Durante queste settimane ho compreso una cosa fondamentale: il TEMPO non torna indietro, se voglio fare una cosa mi devo organizzare. Devo decidere il giorno e l'ora.

Siamo a casa e possiamo finalmente organizzare bene e come desideriamo il nostro tempo. Possiamo decidere a cosa dare la priorità.


Io ho scoperto che cosa mi sta a cuore, quali sono le mie priorità, vedendo per cosa mi spendevo veramente:

  1. la famiglia - in particolare il rapporto di coppia con mio marito, e il gioco con i miei figli;

  2. la preghiera - se voglio conoscere Gesù mi devo dare da fare, più gli dedico il mio tempo più mi viene facile stare con Lui;

  3. la cucina - ogni giorno cerco una nuova ricetta da provare e proporre ai miei cari, questo mi fa crescere nelle mie competenze culinarie e mi dà anche una grande soddisfazione.

E ora vi lascio un esercizio: fate una lista delle cose alle quali state dedicando il vostro tempo in queste ultime settimane, controllate che corrispondano con le vostre priorità - se sì allora portatele avanti con ancora più dedizione, mentre le cose che vi distolgono da ciò che amate eliminatele! In questo modo molto semplice, conoscerete meglio voi stessi e la persona che volete essere.


E adesso parliamo un po' di dolci. La storia di questa crostata è semplice: avevo un pazza voglia di mandorle che ho messo nella pasta frolla, mentre l'altro giorno mi sono arrivate dal fruttivendolo delle fragole stupende che ho utilizzato per la crema al cocco.


Con la frolla avanzata ho fatto delle deliziose crostatine, farcite con confettura ai frutti di bosco.



Eccovi la ricetta.


Ingredienti


Per la pasta frolla:

  • 180g farina di mandorle

  • 180g farina 00

  • 180g burro

  • 130g zucchero (meglio se a velo)

  • 3 tuorli

  • 1 pizzico di sale


Per la crema di fragole:

  • 300g fragole fresche

  • succo di mezzo limone

  • 30g farina di cocco

  • 30g maizena

  • 40g zucchero



Prepariamo la frolla: mettete tutti gli ingredienti in un mixer e azionate per qualche secondo, rovesciate su una spianatoia e compattate con le mani. Formate un panetto e lasciatelo riposare in frigo per almeno 1 ora.

Tiratelo fuori dal frigo, stendete la frolla col matterello e ricopriteci uno stampo per crostate. Coprite con un foglio di cartaforno e riempitelo con dei legumi secchi per la cottura in bianco. Cuocete in forno statico a 180° per 30 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare per bene.


Nel frattempo fate la crema: in una pentola mettete le fragole lavate e tagliate a pezzettini insieme allo zucchero e il succo di mezzo limone. Cuocete per 10 minuti a fuoco medio. Aggiungete poi la farina di cocco e la maizena, cuocete per ancora 5 minuti finché la crema non si sarà addensata.

Lasciatela raffreddare bene e poi versatela nel vostro guscio di frolla.

Decorate con fragole fresche e mandorle a lamelle.



Note


  • La crostata si conserva a temperatura ambiente 1 giorno e poi va riposta in frigo per massimo altri 3 giorni.

  • Con la pasta frolla avanzata potete fare delle deliziose crostatine: cuocete sempre in forno statico a 180° per 15 minuti.


Vi auguro di utilizzare bene il vostro tempo in questi giorni, di essere più consapevoli di voi stessi e di crostatare tanto!


Un abbraccio,

Marina

57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page