Marina
Crostata con farina di castagne
Eccoci qua con il nostro appuntamento settimanale: la vita da mamma ormai si fa sentire, e il tempo per i dolci ultimamente scarseggia.
Oggi vi propongo una crostata un po' particolare che ho fatto per i 40 anni di un'amica. La pasta frolla è fatta con farina di castagne, e farcita con crema di marroni e confettura di frutti di bosco.

La parta frolla con farina di castagne è davvero unica: profumata e gustosa, se fatta con l'olio al posto del burro come in questo caso diventa anche più salutare!

Avete voglia di provarla?
Ingredienti
100 g farina di castagne
200 g farina 00
2 uova
80 g zucchero
100 ml olio di semi
1 cucchiaino lievito per dolci
1 vasetto di crema di marroni
1 vasetto di confettura
Prepariamo la frolla: uniamo in una ciotola le farine, il lievito, le uova, lo zucchero e l'olio e mescoliamo con un cucchiaio di legno. Versiamo su una spianatoia e compattiamo con le mani, formiamo un panetto e mettiamo in frigo a riposare per almeno 1 ora.
Finito il tempo del riposo stendiamo la frolla con un matterello su un foglio di cartaforno infarinato: non facciamola troppo sottile che sennò rischia di rompersi. Ricopriamo una tortiera da 26 cm con la nostra frolla, bucherelliamo il fondo, farciamo con uno strato di crema ai marroni e poi uno con la confettura. Con la frolla in eccesso possiamo creare dei decori.
Cuociamo in forno statico a 180° per circa 30 minuti.
Note
Quando stendiamo questa pasta frolla ricordiamoci di infarinare bene sia il ripiano, sia la frolla e il matterello perché risulta un pochino più appiccicosa rispetto a quella classica.
La crostata si conserva fuori figo sotto una campana di vetro per circa 3/4 giorni.

Buon appetito,
Marina.