Marina
Crostata con ricotta e marmellata di fichi
Aggiornamento: 15 set 2020
Buon lunedì amici e buon inizio settimana!
Oggi sono arrivata ad una conclusione: nella pasticceria quando si hanno ottime materie prime non serve fare mille abbinamenti o mixare tanti ingredienti insieme. Basta un'ottima idea abbinata a qualche frutto di stagione e possiamo ottenere un dolce semplice all'apparenza ma buonissimo!
E' il caso di questa crostata con crema di ricotta e marmellata di fichi.

Un friabile guscio di pasta frolla racchiude una crema di ricotta addolcita dalla marmellata di un altro buonissimo frutto di stagione: i fichi.
Io ho comprato la marmellata già pronta per mancanza di tempo (settimana scorsa era la settimana degli inserimenti all'asilo... aiuto!). Se volete e avete tempo però vi consiglio di andare dal vostro fruttivendolo di fiducia, farvi dare una bella cassetta di fichi e fare in casa la marmellata!

Ecco la ricetta.
Ingredienti:
Per la frolla
200g farina 00
2 tuorli
125g burro
90g zucchero a velo
un pizzico di sale
Per la crema
400g ricotta
30g zucchero a velo
250g marmellata di fichi

Prepariamo la frolla: mettiamo tutti gli ingredienti in un mixer, azioniamo per qualche secondo e poi versiamo su una spianatoia, compattando a mano. Formiamo un panetto (con la punta delle dita, senza impastare) e mettiamo in frigo a riposare per almeno 1 ora (va bene anche tutta la notte).
Intanto sgoccioliamo bene la ricotta, mettiamola in una ciotola, aggiungiamo lo zucchero a velo e mescoliamo qualche secondo con una frusta.
Tiriamo fuori dal frigo la frolla (se troppo dura spezzettiamola leggermente e impastiamo con le mani qualche secondo - ma non troppo - per farla tornare morbida) e stendiamola con una matterello dandole una forma circolare. Rivestiamo uno stampo da crostata (io ho usato un anello microforato per crostate) imburrato e infarinato con la frolla, bucherelliamo il fondo con i rebbi di una forchetta e versiamo dentro la crema di ricotta.
Con un cucchiaino aggiungiamo la marmellata di fichi e, aiutandoci con uno stuzzicadenti, mescoliamo un poco la marmellata con la crema.
Decoriamo a piacere con la frolla rimanente.
Cuociamo in forno statico a 180° per 30-35 minuti, finché la frolla non si dora per bene. Quando è pronta tiriamo la crostata fuori dal forno e lasciamo raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.

Note
1. Questa crostata si conserva coperta per 1 giorno a temperatura ambiente poi va riposta in frigo per massimo 3 giorni.
2. Se usate un anello microforato come la sottoscritta assicuratevi che la teglia da utilizzare sia di un ottimo materiale che non si deformi in cottura. Non è necessario imburrare l'anello in quanto già la frolla presenta una buona quantità di burro che le permetterà di staccarsi da sola una volta terminata la cottura.
Buona settimana e buon appetito,
Marina.