Marina
Focaccia ai fichi e rosmarino
Cari amici, buongiorno!
Lunedì si parlava di obiettivi... l'obiettivo di oggi?
Sopravvivere alle procedure pre partenza per il mare senza soccombere! Valigie, sistemare casa, cucinare la classica insalata di riso che accompagnerà tutti i nostri pranzi una volta arrivati.
Obiettivo per la vacanza? Semplicemente godersela! Io e mio marito ci siamo detti che queste due settimane saranno il nostro momento di relax e faremo tutto il possibile affinchè sia così.
Allora oggi vi do' una ricetta perfetta proprio per una giornata al mare: focaccia con fichi e rosmarino!

E' una ricetta davvero semplice - ma ormai l'avrete capito che non vi propongo mai cose complicate - quindi non avete proprio nessuna scusa per non provarla!
Gli ingredienti per farla sono i soliti: farina, acqua, lievito, olio, sale. Potete farcirla come preferite. Se i fichi non vi emozionano, altri abbinamenti possono essere: olive; pomodorini e rosmarino; mozzarella; prosciutto cotto.

Consigli importanti per lievitazione:
se la volete fare per un pranzo: preparate il Poolish (lievitino) la sera prima e lasciatelo in frigo tutta la notte; al mattino seguente procedete con la preparazione.
se la voleta fare per una cena: iniziate al mattino preparando il Poolish e lasciandolo lievitare a temperatura ambiente per 3 ore.
Pronti a iniziare?
Ingredienti
Per il poolish:
150g acqua
1g lievito di birra secco (io uso quello della Paneangeli in bustine)*
150g farina 0 (forza 350W - 13g proteine)
Per l'impasto:
100g acqua
2g lievito di birra secco
250g farina 0 (forza 350W - 13g proteine)
15g olio EVO
8g sale

Io l'ho preparata per un pranzo, quindi ho utilizzato il primo procedimento che vi ho scritto sopra.
La sera precedente preparo il Poolish (ci vogliono solo 5 minuti): mescolo bene i 150g di acqua con 1g di lievito di birra e 150g di farina in una ciotola media. Copro con pellicola e metto in frigo a lievitare tutta la notte (io dalle 11 alle 8 circa).
Il mattino seguente: prendo una ciotola grossa e metto 100g di acqua, 1g di lievito di birra e giro con un cucchiaino per sciogliere il lievito. Aggiungo poi 250g di farina e il Poolish e impasto qualche minuto. Infine unisco il sale e l'olio e inizio a fare delle pieghe Slap and Fold: serviranno a inglobare aria nell'impasto e ad attivare il glutine per renderlo elastico! Non importa se rimane un po' appiccicoso, è giusto così: per fare le pieghe con più facilità ungetevi leggermente le mani con altro olio!
Dopo qualche minuto di pieghe, prendo una teglia, la ricopro di carta forno e la ungo bene con dell'olio. Ci adagio sopra l'impasto, lo allargo leggermente con la punta delle dita - senza premere troppo - fino ad ottenere un rettangolo da 30x20cm circa. Copra con pellicola e lascio lievitare 2/3 ore a temperatura ambiente.
Finita la lievitazione, verso due cucchiai di olio EVO sulla focaccia e affondo le dita sulla superficie creando i classici buchi. Aggiungo qualche fetta di fico e una pioggia di rosmarino profumato (o le vostre aggiunte preferite).
Cuocio in forno statico a 250° per 20/25 minuti.
Una volta pronta non mi rimane che impacchettarla e guastarmela sotto l'ombrellone mentre finisco le mie parole crociate!

Note
Se preferite il lievito di birra fresco potete utilizzarne 2g per il Poolish e 3g per l'impasto successivo.
Buona focaccia e buone vacanze!
Marina