top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Galette senza glutine alle pesche

Buongiorno amici!


Come promesso, ogni settimana voglio proporvi una ricetta salata e una dolce. Questo non solo per "ampliare" i miei orizzonti e sperimentare cose nuove, ma soprattutto perché vedo sempre più persone che hanno difficoltà - nel quotidiano - a trovare piatti semplici ma gustosi da mettere in tavola.


Desidero farvi fare lo stesso percorso che sto facendo io, farvi vedere gli stessi piatti che propongo a mio marito e ai miei figli tutti i giorni, sperando di darvi non solo qualche bella idea ma soprattutto un aiuto concreto!


Oggi allora è il turno del dolce: una galette con farina di mais alle pesche.



La galette è sicuramente un dolce semplicissimo: si prepara una pasta frolla a piacere - in questo caso esclusivamente con farina di mais, quindi senza glutine! - e si farcisce con la frutta di stagione preferita. Non servono stampi, solo una teglia e un forno ben caldo.

E' perfetta sia come dolce per la colazione quotidiana, sia come dessert goloso da proporre ad una cena con amici! Estivo, fresco, leggero, colorato e veloce da preparare.



Allora, che state aspettando?


Ingredienti

  • 250g farina di mais fumetto*

  • 20g amido di mais (maizena)

  • 150g burro

  • 3 tuorli

  • 100g zucchero a velo

  • 4 pesche

  • zucchero di canna q.b. (o bianco)



Mettete in un mixer la farina, l'amido, lo zucchero a velo, il burro e i tuorli. Azionate per qualche secondo, poi versate su una spianatoia e compattate con le mani (senza impastare!). Se non avete il mixer: unite il burro freddo tagliato a cubetti allo zucchero a velo, alla farina e all'amido; con le mani mescolate gli ingredienti finché non otterrete un composto sabbioso; infine unite le uova, lavorando brevemente, giusto il tempo di compattare il panetto.

Poi avvolgetelo con la pellicola e lasciate riposare in frigo 1 ora.


Prendete il panetto e stendetelo con un mattarello su un foglio di cartaforno leggermente infarinato, cercando di dargli una forma rettangolare (o rotonda se preferite).

Bucherellate con una forchetta la parte centrale della pasta frolla (cosicché non si gonfi troppo durante la cottura). Posizionate le pesche tagliate a fette al centro della pasta frolla, lasciando liberi i bordi. Spolverate con abbondante zucchero di canna e poi ripiegate i bordi verso il centro.


Spostate la galette su una teglia e cuocete nel forno caldo a 180° per 35/40 minuti. Lasciate raffreddare completamente prima di spostare la galette dalla teglia sennò rischia di rompersi!



Note


1. E' possibile che al supermercato non troviate la farina di mais fumetto (io l'ho ordinata su Amazon), ma solo la fioretto: va benissimo lo stesso. La fioretto è semplicemente meno raffinata ed è un po' più granulosa, otterrete un risultato più rustico ma altrettanto buono!


2. Vista la presenza di frutta fresca questa galette si conserva massimo 1 giorno a temperatura ambiente, ben coperta, e dopo andrà riposta in frigo per massimo 3 giorni.


Buon appetito,


Marina.

38 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page