Marina
La torta di mele più buona del mondo!
Io e mio marito siamo grandi amanti delle torte di mele in tutte le sue varianti (ma d'altronde a chi non piace la torta di mele?!). Infatti cerco sempre di trovare ricette nuove per provarle sempre in modi diversi.
Devo però ammettere che non avevo mai assaggiato una torta di mele così buona!

Si chiama torta invisibile alle mele: "invisibile" perché c'è pochissimo di "torta" e tantissimo di mele! La miscela base comprende farina, uova, zucchero e latte in quantità minime, alla quale vengono aggiunte tantissime mini fettine di mele. Il risultato è una torta molto umida, quasi cremosa, che si scioglie in bocca!

Inutile dirvi che, proprio grazie alla bassissima presenza di zucchero e burro, è un dolce leggerissimo - quasi light oserei dire! Perfetto per accompagnare le vostre colazioni, ma anche come gustoso dessert da proporre ai vostri amici per stupirli.
Quindi.. che ne dite di provare la torta di mele più buona e golosa del mondo?!
Ingredienti
4 mele piccole (3 mele grandi)
2 uova
50g zucchero
70g farina 00
100 ml latte
20g burro
1 bustina di lievito
1 pizzico di sale
mandorle a lamelle per decorare
Iniziate scaldando in un pentolino il latte insieme al burro, finché quest'ultimo non si sarà sciolto. Spegnete il fuoco e fate intiepidire.
In una ciotola mettete le uova insieme allo zucchero e montate per almeno 10 minuti, finchè non otterrete una crema spumosa, chiara e triplicata di volume. Con le fruste accese al minimo, unite la miscela di latte e burro intiepidita.
Aggiungete poi la farina e il lievito setacciati e il pizzico di sale: mescolate delicatamente con una spatola per non smontare il composto (non preoccupatevi per i grumi di farina, spariranno quando aggiungerete le mele).
Ora sbucciate le mele e tagliatele per la lunghezza a fettine sottilissime: man mano che fate queste fettine aggiungetele al composto e date una girata con la spatola, fino ad esaurimento mele.
Imburrate e infarinate uno stampo da plumcake (oppure foderatelo con della cartaforno) e versateci dentro il composto, coprite con una pioggia di mandorle a lamelle per decorare e infornate in forno statico caldo a 180° per 35 minuti circa.
Fate la prova stecchino: l'interno della torta sarà umido ma non dovrà essere più liquido!
Lasciate raffreddare e servite.
Note
Si conserva a temperatura ambiente sotto una campana di vetro per 2 giorni, poi in frigo per altri 3 giorni massimo.

Buon appetito e buona domenica!
Marina