Marina
Pan brioche alla ricotta
Buongiorno amici!
Oggi vi propongo un classico tra i lievitati: il pan brioche.
Solo che - vista la scarsa presenza di zuccheri prevista nella mia dieta - sarà una versione "light" di quella originale!

Ogni volta che cerco ricette online seguite dalla parola "light" devo ammettere che non trovo cose molto appetibili.
Da qui il mio stupore nel constatare la bontà di questo pan brioche, che ho mangiato senza farmi troppi pensieri sulle calorie (proprio perchè ne ha poche!).

Allora senza indugi vi presento il mio pan brioche alla ricotta, senza burro nè olio e con poco zucchero. Perfetto da immergere nel latte la mattina, o con un velo di marmellata sopra per merenda!
Ecco come si prepara.
Ingredienti
150g farina manitoba
150g farina 00
1 uovo
90g ricotta
80g latte
80g zucchero
2g lievito di birra secco
1 tuorlo per spennellare

Scaldare il latte qualche secondo per intiepidirlo (non deve essere troppo caldo sennò rischia di uccidere il lievito!) e ci sciolgo dentro il lievito, mescolando con un cucchiaino.
Verso tutti gli altri ingredienti nella planetaria e alla fine aggiungo il latte col lievito. Inserisco il gancio e aziono la planetaria a velocità medio-alta (volendo possiamo impastare a mano, ci vorrà solo più tempo). Impasto per 10 minuti, finchè non ottengo un impasto liscio e incordato, non troppo appiccicoso.*
Una volta pronto, trasferisco l'impasto su un ripiano, faccio qualche piega e gli do una forma tonda. Se rimane ancora un po' appiccicoso mi aiuto con un po' di farina nel maneggiarlo. Rimetto nella ciotola, copro con pellicola e lascio lievitare per 1 ora e mezza/2 ore circa a temperatura ambiente (o meglio ancora nel forno con lucina accesa).
Divido poi l'impasto in 6 parti e lavoro brevemente ogni parte formando una pallina. imburro e infarino una tortiera da 20cm di diametro e ci predispongo le 6 palline leggermente distanziate l'una dall'altra. Copro con pellicola e faccio lievitare ancora a temperatura ambiente (o forno con lucina) per 1 ora e mezza finchè l'impasto non raddoppia di volume e le palline arrivano a toccarsi.
Una volta lievitato, spennello la superficie con un tuorlo sbattuto con un goccio di latte.
Cuocio in forno statico a 180° per 30 minuti. Una volta pronto tolgo dal forno e lascio raffreddare.

*Se noto che inizialmente si attacca molto alle pareti della ciotola, fermo la planetaria un paio di volte e con una spatola stacco l'impasto aiutando così la planetaria ad lavorare meglio.
Spero che la ricetta vi sia piaciuta!
A presto e... buona festa della donna!
Marina.