top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Pancakes alla banana senza glutine

Ciao amici!!!


Eccomi qui dopo un po' di tempo.

Ho tanti progetti in mente, ma sto cercando di non farvi mancare le mie nuove ricette... che non sono altro quelle che io provo nel mio quotidiano, e se sono venute bene le giro anche a voi!


Oggi vi parlo allora dei miei pancakes alla banana senza glutine.



La storia di questi pancakes è molto divertente.


A me la banana nei dolci non piace. E' così. Avevo provato il banana bread una volta e non aveva incontrato il mio gusto; idem per dei muffin alla banana fatti tempo fa.

Poi l'altro giorno ho fatto questo ragionamento intelligentissimo (ovviamente scherzo): "ma i pancakes non sono proprio un dessert... magari la banana ci sta bene e mi piace pure".


Com'è andata a finire in sintesi: no, la banana non mi piace nemmeno nei pancakes. Ho avuto la fortuna che c'era un amico in visita a casa nostra che va pazzo per i pancakes e i dolci alla banana, quindi se li è mangiati quasi tutti lui e non ne è avanzato nemmeno uno!



Allora amanti della banana nei dolci, non esitate e venite a leggere la ricetta di questi sofficissimi pancakes!


Ingredienti

  • 1 banana matura

  • 2 uova

  • 80 g latte di avena

  • 140 g di farina di avena

  • 1/2 bustina di lievito per dolci

  • 1 cucchiaino di cacao amaro

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • qualche noce di burro per la padella

  • nocciole tritate q.b.

  • sciroppo d'acero q.b.

Procedimento


Se avete un mixer o un minipimer: mettere dentro tutti gli ingredienti e azionate per 1 minuto. Poi procedete alla cottura.


Se non avete un mixer: schiacciate la banana matura con una forchetta finchè non otterrete una polpa omogenea. Aggiungete le uova e il latte e mescolate energicamente con una frusta. Infine aggiungete la farina, lo zucchero e il lievito setacciato. Mescolate e il vostro impasto è pronto.


Cottura: Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio-alto. Ungetela con poco burro e versate 1 mestolo di impasto. Cuocete a fuoco medio 4/5 minuti dal primo lato e 2/3 minuti dal secondo. Poi con una spatola prendete il pancake e toglietelo dalla padella.

Procedete in questo modo finchè l'impasto non finisce.


Decorate con nocciole tritate e abbondante sciroppo d'acero.



Buon inizio di febbraio,

Marina


40 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page