
Marina
Quadrotti con crumble di avena e fragole
Buongiorno!
Oggi vi propongo una ricetta light, con pochi sensi di colpa, e molto molto gustosa.
Sono i quadrotti con crumble di avena e fragole.

Il crumble è una semplicissima pasta frolla sbriciolata, in questo caso fatta con la crusca d'avena, che racchiude una crema di fragole fatta con solo 3 ingredienti.
E' un dolce semplicissimo che è perfetto per la merenda, e grazie alla sua forma anche molto pratico da mangiare. Uno tira l'altro insomma!

Provare per credere.
Ingredienti
Per il crumble:
200g farina 00
180g crusca d'avena
150g zucchero semolato
2 uova
90g olio di semi
Per la crema alle fragole:
350g fragole fresche
70g zucchero
30g amido di mais
succo di mezzo limone

Iniziamo con la crema di fragole: in una pentola versate le fragole tagliate a pezzettini, lo zucchero e il succo del limone. Facciamo cuocere a fuoco medio per 10 minuti, continuando a mescolare. Aggiungiamo poi l'amido di mais e cuociamo ancora 5 minuti, finché la crema non sarà densa al punto giusto. Mettiamo in una ciotola e lasciamo raffreddare per 30 minuti almeno.
Ora il crumble: montiamo le uova con il minipimer per 1 minuto, e poi aggiungiamo a filo l'olio. Montiamo per 3/4 minuti, fino ad ottenere una crema.
In una ciotola versiamo la farina, la crusca, lo zucchero e la crema di uova. Mescoliamo brevemente con le mani: otterremo un impasto che non si appiccica alle mani, perfettamente amalgamato. Lasciamolo sbriciolato, non dobbiamo formare un panetto. Mettiamo in frigo a riposare 15 minuti.

Componiamo il nostro dolce: prendiamo una tortiera quadrata, rivestiamola di cartaforno (io prima la bagno e la strizzo bene, così è più maneggiabile) e versiamoci dentro 2/3 del crumble. Compattiamo con le mani. Poi spalmiamo sopra la crema di fragole, e infine sbricioliamo in superficie il restante crumble.
Cuociamo in forno statico a 180° per 45/50 minuti, finché la superficie non sarà ben dorata.
Togliamo dal forno e lasciamo raffreddare completamente. Con un coltello ben affilato tagliamo la torta in tanti piccoli quadrotti.
Note
Se vi avanza del crumble potete fare delle piccole crostatine: seguite lo stesso procedimento, semplicemente dovranno cuocere qualche minuto in meno.
Se non avete la crusca d'avena, potete tranquillamente utilizzare la farina d'avena o i fiocchi d'avena per un tocco più rustico e croccante.
Si conservano 4/5 giorni a temperatura ambiente in un contenitore o sotto una campana di vetro.

Buona merenda golosa!
Marina