top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Quiche salmone e porri con pasta al vino

Buongiorno amici!


Finalmente è sbocciata la primavera! Devo dire che è la mia stagione preferita, eccetto che per una cosa.. mi avvicina sempre di più all'estate, periodo che ormai patisco terribilmente.

Ma dicevamo.. ah la primavera! Quella voglia pazza di sistemare e pulire tutto quello che mi capita a tiro, le giornate all'aperto invece di stare rinchiusi in casa, spalancare le finestre al mattino e non ritrovarsi dopo due secondi in The day after tomorrow.


[Per mio marito questo periodo vuol dire solo due cose: fitte al polmone per il tempo che cambia e grigliate a non finire.

Per i miei figli invece è addirittura un solo pensiero: la mamma è metereopatica e quindi ora sarà meno sclerata visto che fuori c'è tanto sole.]


Insieme a questi primi giorni caldi, è arrivato anche l'ultimo appuntamento enogastronomico. Siamo sempre alla Bonzano Vini per esplorare un altro loro ottimo vino: l'Armognan.



Armognan è un vino bianco il cui nome, in dialetto piemontese, significa "albicocca". Infatti una delle prime cose di cui ci possiamo accorgere all'olfatto è proprio una fragranza che richiama l'albicocca. Il sapore invece è pieno e gradevole, devo dire facilmente abbinabile a primi e secondi soprattutto se di pesce. E ovviamente la nota più importante - e caratteristica di tutti i vini Bonzano: l'indimenticabile freschezza.


Ho deciso di abbinare questo vino ad un piatto che può essere un primo sfizioso, o più facilmente un aperitivo da consumare con gli amici all'aperto in queste belle giornate primaverili: una quiche ripiena di salmone e porri.


La particolarità di questa quiche è la pasta al vino con cui è fatta: una pasta semplicissima, pronta in 5 minuti, che non ha bisogno di riposo in frigo e si stende con le mani in un secondo.. pronta per essere farcita!


Volete provarla?


Ingredienti

Per la pasta al vino:

  • 280g farina "0" o "00"

  • 1 cucchiaino di sale

  • 1 cucchiaino di lievito per torte salate

  • 80g olio di semi

  • 120g vino Armognan (o un qualsiasi bianco secco) a temperatura ambiente

Per il ripieno:

  • 100g salmone affumicato

  • 1 porro grande (o 2 piccoli)

  • 3 uova

  • 200g latte

  • 2 cucchiai colmi di parmigiano

  • noce moscata

  • olio EVO

  • sale q.b.



N.B. Mettete l'Armognan in frigo - o dopo averlo utilizzato per la ricetta della pasta al vino - e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 10 minuti prima di degustarlo (temperatura di servizio: 10-12 C°).


Accendete il forno a 180° modalità statica.

Lavate e affettate sottilmente il porro, fatelo stufare per 10 minuti in una padella con un filo di olio e in po' di sale. Una volta pronto lasciatelo intiepidire su un piatto.

Prepariamo poi la crema per il ripieno: in una ciotola versiamo le tre uova, il latte, il parmigiano e la noce moscata. Mescoliamo con una frusta e teniamo da parte.



Infine facciamo la pasta al vino: versiamo in una ciotola tutti gli ingredienti e mescoliamo con un cucchiaio di legno finchè non rimarrà più farina sui bordi della ciotola. Impastiamo brevemente con le mani. Poi mettiamo la palla ottenuta in una tortiera leggermente oliata e stendiamola delicatamente con la punta delle dita.


Farciamola con il porro stufato, il salmone affumicato fatto a pezzetti e la crema di uova e formaggio.

Mettiamo in forno la quiche e cuociamo per 40/50 minuti, finchè la superficie non sarà bella dorata.

Una volta pronta, togliamola dal forno e serviamola calda insieme ad un buon bicchiere di Armognan.



Spero che anche questa ricetta vi sia piaciuta!

Fatemi sapere nei commenti.


Buone prime giornate di primavera,

Marina.

58 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page