Marina
Sbriciolata di nocciole e mirtilli
Seconda parte delle vacanze iniziata!
Ieri siamo arrivati al mare: qui a Marina di Pietrasanta si sta benissimo. Devo ammettere che ero un po' timorosa nei confronti del mare. Fa più caldo rispetto alla montagna, e i ritmi solitamente non si adattano benissimo a quelli di bambini piccoli come i nostri.
Ma con l'enorme e prezioso aiuto dei nonni - santi nonni! - possiamo prenderci qualche momento di relax tra marito e moglie, e anche far divertire un po' Leonardo in spiaggia mentre Chiara riposa a casa al fresco.
Poi la notte magicamente tutte le zanzare spariscono e scende un fresco fantastico che ci permette di dormire benissimo!
Insomma, sono più che fiduciosa che ci godremo questo mare alla grande. Poi ovviamente ieri, appena arrivati, ho fatto subito un giro delle principali pasticcerie: curiosando le vetrine sto prendendo tanti spunti per proporvi dei fantastici dolci toscani quando torneremo a casa.

Intanto come ormai avrete intuito il mio amore per la frutta secca è grande, quindi oggi vi propongo una deliziosa sbriciolata alle nocciole e mirtilli!
La frolla è particolarmente friabile, moooolto di più rispetto a quella normale, grazie alla presenza delle nocciole che sono molto oleose di natura. Non è un dolce pesante però: i mirtilli donano un po' di stacco e una freschezza favolosa.
Ecco, spero di avervi convinti a rifarla anche a casa vostra.
Ingredienti
Per la frolla:
250g farina 00
200g nocciole
150g zucchero di canna
2 uova
100g burro
mezza bustina di lievito
Per i mirtilli:
300g mirtilli
1 cucchiaio di maizena (amido di mais)
succo di mezzo limone
50g zucchero

Prepariamo la frolla: prendiamo le nocciole, uniamole allo zucchero e tritiamo finemente con un mixer potente (io ho usato il bimby) per qualche secondo. Aggiungiamo poi gli altri ingredienti: farina 00, le uova, il burro a cubetti e il lievito e azioniamo le lame per ancora qualche secondo. Questo procedimento, come per la frolla normale, può essere fatto anche in un ciotola con un cucchiaio di legno o a mano.
Versiamo poi su una spianatoia il composto ottenuto: risulterà molto oleoso per la presenza delle nocciole, è normale. Ne prendiamo metà e la versiamo in una tortiera a cerniera (26 cm) compattando con le dita. Così abbiamo formato il nostro guscio.
Ora pensiamo ai mirtilli: in un pentolino mettiamo i mirtilli lavati e asciugati, la maizena, il limone e lo zucchero. Facciamo andare a fuoco medio/basso per 5/10 minuti, finché i succhi non si asciugano.
Lasciamo intiepidire 5 minuti e versiamo sul guscio di frolla alle nocciole.
Per finire prendiamo la frolla rimasta e la sbricioliamo con le dita sopra il composto di mirtilli.
Et voilà, in forno statico a 180° cuociamo la nostra sbriciolata per circa 30 minuti.

Questa torta si conserva fuori frigo per un giorno, dopodiché è da tenere in frigo per massimo 3/4 giorni. Soprattutto in estate, i dolci con la frutta vanno tenuti al fresco.
N.B. Se si desidera una frolla meno oleosa, si possono variare le dosi delle nocciole e della farina: per esempio fare 100g di nocciole e 350g di farina 00.
Buon appetito,
Marina