top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Shortbread cookies

Continuiamo con la nostra rubrica di dolci regali natalizi fatti in casa.

Questa settimana mi sono cimentata in un'altra tipica ricetta americana, perché si sa.. gli americani sono i maghi dei biscotti. Io adoro sfornare i loro famosi cookies - tempo fa ho sfornato dei deliziosi chocolate chip cookies al burro caramellato - perché sono i biscotti più buoni e burrosi di tutto il mondo!



Così oggi voglio offrirvi uno di questi shortbread cookies.

Solo 4 ingredienti che sicuramente avete in casa anche ora: burro, zucchero a velo, farina e un pizzico di sale.



In realtà questi biscotti hanno origini scozzesi e visto che in tutto il Regno Unito sono grandi amanti del tè, questi biscotti sono largamente diffusi per la tipica merenda delle 5. Comunque sono così buoni che sono stati adottati in tutto e per tutto anche dai nostri amici negli USA.. e spero anche da voi!


Si possono rendere ancora più golosi immergendoli nel cioccolato fuso e cospargendoli di granella alle nocciole o ai pistacchi.


Vi invito a provare questa fantastica ricetta.


Ingredienti

  • 125g zucchero a velo

  • 290g burro

  • 360g farina 00

  • un pizzico di sale

  • 100g cioccolato fondente


Lavorare il burro a temperatura ambiente con una spatola fino ad ottenere la consistenza di una pomata. Aggiungete lo zucchero a velo, il sale e montate con le fruste per 3/4 minuti.

Unite ora tutta la farina e mescolate con la spatola.

Otterrete un composto molto morbido e un po' appiccicoso. Mettetelo 10 minuti in frigo lasciandolo nella ciotola così potrete lavorarlo più facilmente: tiratelo fuori dal frigo, dividere in due il panetto ottenuto e mettete il primo panetto sulla pellicola. Dobbiamo dargli la forma di un rotolo, piccolo e lungo: aiutatevi con la pellicola. Cercate di ottenere una circonferenza il più piccola possibile perché poi i biscotti di allargano tanto in cottura.

Ora mettete in frigo per 2/3 ore i due rotoli ottenuti e avvolti nella pellicola e lasciamo che si induriscano.

Una volta induriti possiamo tagliare dei cerchi con un coltello ben affilato: questo procedimento deve essere fatto molto lentamente.

Mettiamoli su una teglia abbastanza distanziati (io ne avevo messi 12 per teglia) e cuociamo a 180° statico per 12 minuti.

Lasciamoli poi raffreddare su una gratella e infine decoriamoli immergendoli nel cioccolato fondente fuso.



Note


Il cioccolato fondente può essere sciolto o al microonde per 1 minuto, oppure a bagno maria avendo cura nel primo caso di fermare ogni 15 secondi e mescolare, stando attenti che il cioccolato non bruci.


Buon appetito e buon Avvento!


Marina.

85 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page