top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Torta alle amarene

Buongiorno amici!


Finalmente anche noi partiamo per le vacanze! Quasi non ci credo.. dopo 5 mesi chiusi in casa, ora ci concediamo una settimana in montagna e una a casa di amici.

Anche quest'anno non ci lasciamo sfuggire la nostra settimana in Trentino, che oltre ad essere un periodo di relax (la montagna rilassa sempre...) per me è anche un momento di grande ispirazione culinaria! L'anno scorso tornata dalla montagna vi ho proposto una ricetta tipica trentina, la torta di grano saraceno con marmellata di mirtilli... buonissima. Vediamo quali dolci incontrerò quest'anno...


Così domani inizierà la nostra pausa estiva, e oggi voglio salutarvi con questa nuova ricetta: torta alle amarene.



Vi avverto, questa non è la torta dei "senza". Ha tutto: uova, burro (taaanto burro!), farina e zucchero. Ma ragazzi... ne vale proprio la pena.

Vi va di provarla?


Ingredienti

  • 3 uova

  • 200g farina 00

  • 200g burro

  • 150g zucchero

  • mezza bustina di lievito

  • 250g amarene (io ho usato le Fabbri)



Dividete i tuorli dagli albumi e in una ciotola montate gli albumi a neve ben ferma. Tenete da parte.

In un'altra ciotola montate il burro morbido insieme allo zucchero per qualche minuto. Aggiungete poi i tre tuorli continuando a montare. Infine, unite la farina e il lievito.

Con una spatola aggiungete gli albumi montati al composto, muovendo delicatamente la spatola dall'alto verso il basso.

Versate il tutto in una tortiera da 24 cm di diametro imburrata e infarinata, posizionatale a piacere le amarene e cuocete in forno caldo a 170° per 35/40 minuti.



Note

  • Questa torta si conserva coperta 3/4 giorno a temperatura ambiente.


Spero che anche voi possiate trovare del tempo quest'estate per rilassarvi insieme ai cari e agli amici!


Buone vacanze,

Marina.

53 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page