top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

Torta alle noci e arance caramellate

Rieccoci!

Allora, anzitutto vi chiedo scusa. E' da tantissimo che non aggiorno il blog con qualche nuova ricetta (questa è la prima nuova torta del 2020!!).

A inizio anno mi sono presa 6 giorni per ricaricarmi e "riposizionare" le mie priorità facendo un corso di bellissimi esercizi spirituali. In queste settimane invece sto lavorando tantissimo ad alcuni progetti futuri (riguardanti proprio i miei dolci) e purtroppo ho poco tempo per sfornare delle novità per voi.


Ma mi farò perdonare, iniziando con questa fantastica torta alle noci e arance caramellate. Io amo le arance (su questo blog trovate anche la torta di nocciole con frosting all'arancia) e ora è proprio la stagione giusta per comprarle!



Allora correte dal fruttivendolo, fate una bella scorta di arance (ve ne serviranno circa 7 per questa preparazione) e accendete il forno: otterrete una base soffice alle noci, aromatizzata all'arancia, e resa ancora più golosa grazie alle arance caramellate!

E può non sembrare, ma questo dolce è anche light vista l'assenza di latticini, e la presenza dell'olio di semi al posto del burro. Perfetto per le vostre colazioni - soprattutto se siete a dieta - o per addolcire una serata con gli amici!


Eccovi la ricetta.



Ingredienti


Per la base:

  • 4 uova

  • 150g zucchero

  • 250g farina 00

  • mezza bustina di lievito

  • la scorza e il succo di 3 arance

  • 90g olio di semi

  • 150g noci

Per la bagna all'arancia:

  • 150g succo di arancia (1 arancia grande o 2 piccole)

  • 90g zucchero

Per le arance caramellate:

  • 2 arance

  • 200g acqua

  • 150g zucchero


Iniziamo preparando le arance: prendete le 3 arance e grattugiate la scorza (facendo attenzione a non grattugiare anche la parte bianca perché è amara) e mettetela in una ciotola, poi spremetele ricavandone il succo. Tenete da parte.


Dividete i tuorli dagli albumi. Montate gli albumi a neve ben ferma, poi con le stesse fruste montate in una ciotola i tuorli insieme allo zucchero finché non otterrete una crema chiara e spumosa. Aggiungete l'olio e la scorza grattugiata, e mescolate. Poi alternate la farina e il lievito setacciati al succo delle arance, sempre mescolando con le fruste. Infine aggiungete le noci tritate finemente.

Imburrate e infarinate una tortiera quadrata da 20x20 cm (oppure una rotonda da 24 o 26cm). Cuocete in forno statico a 180° per circa 40-45 minuti. Fate la prova stecchino, poi quando è pronta sfornate e lasciate raffreddare.


Intanto che la base raffredda prepariamo la bagna: spremete 1 arancia grande e mettete il succo in un pentolino, unite lo zucchero e cuocete a fiamma moderata per 5 minuti finché lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciate raffreddare.


Infine facciamo le arance caramellate: prendete altre 2 arance, lavatele accuratamente, togliete le due estremità e tagliate delle fette rotonde non troppo sottili (sennò si romperanno in cottura (io con 2 arance ho ricavato 10 fette). In una pentola di dimensioni medie versiamo l'acqua e lo zucchero: facciamo cuocere per circa 10 minuti, finché lo zucchero non si è sciolto, il composto avrà raggiunto il bollore e si sarà formato uno sciroppo. A questo punto posizioniamo nella pentola con lo sciroppo le fette di arancia cercando di non sovrapporle troppo. Cuociamo a fiamma media per circa 20/25 minuti, girando ogni tanto le fette. Quando sono pronte, prendiamo le fette e mettiamole su una gratella a raffreddare.


Ora assembliamo il nostro dolce: prendiamo la bagna e con questa spennelliamo tutta la superficie della torta, ripetendo il passaggio per 2/3 volte (aspettando 5 minuti tra una volta e l'altra). E per concludere posizionate come più vi piace le fette di arancia caramellate sempre sulla superficie.


Note


Lo sciroppo che si sarà formato dalla cottura delle arance potete metterlo in un vasetto e tenerlo da parte per altre preparazioni (sarà leggermente amaro, gusto proprio dell'arancia cotta). Potete usarlo come bagna al posto di quella proposta sopra. Io non l'ho fatto perché è un po' troppo amaro per i miei gusti.


Spero che questa ricetta vi sia piaciuta! Fatemi sapere!


Buona domenica,

Marina.


63 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page