Marina
Torta di mele e uvetta abbinata ad un vino
Amici buongiorno!!!
Vi annuncio che è ufficialmente arrivata una quarta ondata! No, non di covid... una - breve ma intensa - nuova rubrica dedicata al vino!
Oggi per voi: torta di mele e uvetta abbinata ad un dolce Brachetto d'Acqui.

Vi ho parlato tanto in questi ultimi anni della mia passione per il vino e per i grandi produttori di questa bevanda paradisiaca.
Allora oggi torno su questi schermi per ripresentarvi un'azienda che molti di voi già conoscono: la Toso Vini. Azienda vitivinicola locata nella stupenda zona delle Langhe, a Cossano Belbo. Siamo in una valle di grandi vitigni e vini spumeggianti - il Moscato e lo Spumante sono da sempre protagonisti di casa Toso.

Sono tornata a collaborare con loro e a presentarvi questi vini per un semplice motivo (che trovate specificato anche sul loro sito web): l'uomo è al centro di ogni progetto. E questa linea di vini Fiocco di Vite ne è la prova concreta! Una linea di sei vini frizzanti - tre rossi e tre bianchi - che richiamano la tradizione e la semplicità della vita in campagna di una volta... dove bastavano una bottiglia, un tappo e uno spago per imbottigliare un buon vino.
La Toso Vini per me rappresenta la voglia di riportare questa semplicità sulle nostre tavole, in occasioni quotidiane, in famiglia, ad un aperitivo con gli amici o quando vengono i nonni in visita. Tutte occasioni in cui mi ritrovo ogni ogni giorno!
Quindi se avete voglia di un buon vino frizzante, fatevi sotto e andate a visitare l'azienda.. oppure trovate tutti i vini sul loro shop online!

Oggi vi porto alla scoperta di questo Brachetto d'Acqui. Uno dei due più famosi vini dolci frizzanti delle nostre zone! Dal profumo floreale e fruttato.. io lo amo proprio per il suo sapore dolce e molto aromatico.
Perfetto da abbinare ad un dolce fatto in casa come questa torta di mele.
Ecco la ricetta
Ingredienti
3 uova
120g burro
100g zucchero bianco
70g zucchero integrale di canna
250g farina 00
1 vasetto di yogurt bianco
12g lievito per dolci
vaniglia
3 mele
80g uvetta
Per decorare (opzionale):
2 cucchiai di zucchero integrale di canna
granella di pistacchi
N.B. Prima di servire il Brachetto mettetelo in frigo e tiratelo fuori mezz'ora prima. Temperatura di servizio 6°-8°.

1. Accendete il forno modalità statica a 180° e mettete l'uvetta in ammollo in una ciotola di Brachetto (o acqua se preferite).
2. Intanto montate per 5 minuti le uova insieme ai due tipi di zucchero, con le fruste o la planetaria. Aggiungete il burro fuso (e lasciato intiepidire), lo yogurt a temperatura ambiente e la vaniglia. Continuate a mescolare e alla fine aggiungete la farina e il lievito setacciati.
3. Tagliate una mela a cubetti e strizzate per bene l'uvetta: aggiungete questi ingredienti all'impasto. Date un ultima mescolata e versate l'impasto in una tortiera da 24/26cm di diametro.
4. Tagliate le altre due mele e posizionatele sull'impasto. Decorate con lo zucchero e la granella di pistacchi precedentemente miscelati.
5. Cuocete in forno statico a 180° per 50 minuti circa.

Note
Questa torta si conserva 1 giorno a temperatura ambiente e i successivi 2 giorni in frigo, vista la presenza di frutta!
Buona degustazione,
Marina