Marina
Torta di mele senza glutine
Buongiorno amici e buon weekend!
Finalmente vedo la luce! Dopo questo periodo "no" durato quasi due settimane, torno ad essere più serena.
Non era successo assolutamente nulla, semplicemente era diventato più difficile sopportare la routine. Mi ero lasciata prendere dalla pigrizia e della voglia di far niente, avevo mollato la dieta e l'esercizio fisico. Non mi andava più di giocare con i miei bimbi (per fortuna ho un santo marito che sopperiva alle mie mancanze).
Poi ieri l'illuminazione. E' stato un periodo di prova. Molto spesso Dio vuole farci capire una cosa permettendo una prova nelle nostre vite, e così è stato per me.
Mi stavo allontanando, stavo iniziando a pensare di poter fare qualsiasi cosa senza di Lui. Ma soprattutto ogni volta che sbagliavo qualcosa, che mi lasciavo andare, mi colpevolizzavo sempre di più. Insomma, estromettevo sia Lui sia la sua capacità incondizionata di amarmi e perdonarmi nonostante tutto (chiamasi misericordia).
Poi ieri ho deciso di lasciargli uno spiraglio aperto. Mi sono fermata e ho detto "vabbè le cose non vanno, pensaci Tu".
E cosi ha fatto. Dopo nemmeno 2 ore (appena gli lasci carta bianca nostro Signore è velocissimo!) ho preso in mano un libro e ho letto questa frase di San Paolo: "io non giudico nessuno, neanche me stesso" (1 Cor 4,3).
Ho capito che non ho il diritto di giudicare me stessa. Si sbaglia, si cade, ci si accorge dell'errore e si ricomincia. Fine. Non c'è spazio per i giudizi.

Quindi ora vedo di nuovo la luce!
E ho deciso di festeggiare questo momento con una deliziosa torta di mele un po' diversa dal solito...
Questa torta è senza burro, senza glutine e senza lattosio. Ma vi giuro che non noterete la differenza con una normale torta di mele! Soffice e umida all'interno, per nulla asciutta e stopposa!
Devo ammettere che era un po' una prova, e mi sono meravigliata pure io del risultato eccezionale che ho ottenuto.

Ecco la ricetta.
Ingredienti
3 uova
150g zucchero
70g olio di semi
100g farina di riso
100g farina di mandorle
30g fecola di patate
mezza bustina di lievito

Iniziamo tritando le mandorle per qualche secondo, fino ad ottenere una farina finissima (se non l'avete già in casa).
Montiamo le tre uova insieme allo zucchero per 5 minuti, fino ad ottenere una crema densa e spumosa. Aggiungiamo poi in quest'ordine: olio, farine, fecola e lievito. Versiamo il composto ottenuto in una tortiera da 24 cm rivestita di cartaforno.
Tagliamo le mele a spicchi sottilissimi e disponiamoli sull'impasto, senza premere troppo.
Cuociamo in forno statico a 180° per 40/45 minuti, ricordando la prova stecchino prima di sfornare.

Note
Questa torta si conserva coperta a temperatura ambiente per 3 giorni, dopo di che dovrà essere riposta in frigo per massimo altri 2 giorni.
Buon appetito,
Marina.