Marina
Torta miele e nocciole, con frosting all'arancia
In queste giornate autunnali, fredde e un po' grigie, la soluzione per sentirsi bene è sempre una torta fatta in casa! Mescolare, montare, impastare.. sono tutte attività che rilassano, fidatevi.
Con questa torta al miele e nocciole potete fare felici i vostri cari, o gustarvela da soli a colazione: è perfetta per ogni occasione. Nel mio caso, l'ho portata in tavola oggi a pranzo per degli amici e il risultato è stato che ne è avanzata una sola fetta.

La base rimane umida, dal gusto burroso e a tratti croccante grazie alla presenza della frutta secca, mentre il frosting dà quel tocco goloso in più.
Eccovi la ricetta!
Ingredienti
250g burro
180g zucchero di canna
250g farina 00
3 uova
2 cucchiai di miele
1/2 bustina di lievito
100g nocciole (o altra frutta secca)
la scorza di 1 limone
Per il frosting
250g mascarpone
200ml panna fresca
80g zucchero a velo
la scorza di 1 arancia
Tiriamo fuori dal frigo il burro almeno 1 ora prima di iniziare a preparare la torta, così che torni a temperatura ambiente (se non ne avete il tempo, ammorbiditelo al microonde pochi secondi). Lavoratelo con una spatola finché non raggiunge la consistenza di una pomata.
Iniziate poi a montarlo con delle fruste. Gradualmente aggiungete lo zucchero di canna e continuate a montare per almeno 3/4 minuti.
Una volta montato il burro, aggiungete le uova una alla volta e fatele incorporare per bene montando per altri 2 minuti. Unite poi il miele.
Setacciate la farina e il lievito in una ciotola a parte e uniteli al composto poco alla volta mescolando con una spatola. Aggiungete la frutta secca tritata e la scorza del limone.
Cuocete in forno già caldo a 180°, statico, per circa 45 minuti (se la superficie dovesse diventare troppo scura, coprite con un foglio di alluminio per gli ultimi 15 minuti di cottura). Sfornate e lasciate raffreddare.
Per il frosting: montate a neve ferma la panna e mettete momentaneamente in frigo. Con le stesse fruste mescolate il mascarpone insieme allo zucchero a velo e la scorza d'arancia. Con una spatola unite al mascarpone la panna montata e mescolate bene finché non otterrete una crema spumosa. Sempre con la spatola, spalmate il frosting sulla vostra torta e decorate con altra scorza d'arancia.
Note
Questa torta deve essere conservata in frigo per massimo 3/4 giorni.

Buon appetito,
Marina.