top of page
Cerca
  • Immagine del redattoreMarina

#Tuttoconcorrealbene e i quadrotti alla zucca

Allora, capisco che la situazione possa essere difficile per molti.. anzi, per tutti.

Questo virus ci sta rendendo la vita difficile sotto molti punti di vista.

E, anche se adesso vanno di moda certi hashtag, non è detto che andrà tutto bene: per moltissime persone sta già andando tutto molto male. La sofferenza è inevitabile nelle nostre vite.

Quello che però è evitabile è una "resa" da parte nostra: l'arrenderci davanti all'evidenza del male nel mondo.

Come faccio a capire che mi sono arreso? Quando vivo senza la consapevolezza che "tutto concorre al bene"! Ecco io il #tuttoandrabene lo sostituirei con #tuttoconcorrealbene.


Le "brutte" cose non avvengono per caso, c'è sempre un significato nascosto. Ma per vederlo dobbiamo prima accettare queste cose brutte, accoglierle nella nostra vita, non nasconderle sotto il letto o cercare di evitarle a tutti i cosi. Ci sono, bene: prendiamone atto.

Ci sono grandi cose dietro a tutto questo.

Spesso non vediamo il bene che viene dalle nostre sofferenze per due motivi.


Il primo è che non ci fermiamo mai! E questo virus finalmente sta dando a molti di noi l'occasione di fermarci, stare nella nostra realtà casalinga con le persone che spesso ignoriamo o prendiamo per scontate.. e poi fare silenzio! Le risposte più grandi ci trovano solo nel silenzio.

Il secondo motivo è che spesso dalle nostre sofferenze arrivano delle grazie, che però investono quelli che ci stanno intorno: siamo così egoisti e concentrati solo su noi stessi che non vediamo le cose belle nella vita delle altre persone, non vediamo che da un nostro male può scaturire un bene per qualcun'altro.


Quindi, le cose importanti da tenere a mente in questo periodo difficile sono:

  1. il SILENZIO

  2. non io, ma gli ALTRI

E poi.. volete dirmi che in questi giorni a casa non avete ancora messo le mani in pasta? O la planetaria in funzione?


Beh io l'ho fatto (ho anche iniziato a fare il pane.. ma questa è un'altra storia!) e oggi vi presento questi dolcissimi quadrotti alla zucca con farina d'avena.



Questi sofficissimi quadretti sono senza lattosio e senza burro, con la farina d'avena che li rende un po' più rustici.. ma comunque rimangono morbidi e umidi grazie alla presenza della zucca. E poi il tocco goloso delle gocce di cioccolato..!

Vediamo la ricetta.


Ingredienti

stampo rettangolare 20x20cm


  • 3 uova

  • 110g zucchero di cocco integrale

  • 200g purea di zucca

  • 80g olio di semi

  • 100g farina d'avena

  • 150g farina 00

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 110g gocce di cioccolato


Il procedimento è semplicissimo: montiamo le uova con lo zucchero per almeno 3/4 minuti. Aggiungiamo poi la zucca e l'olio, continuando a mescolare con le fruste.

Uniamo infine le polveri e le gocce di cioccolato.

Cuociamo in forno statico a 180° per 30/35 minuti. Alla fine prova stecchino.



Note


Si conserva sotto una campana di vetro per 3/4 giorni a temperatura ambiente.


Fatemi sapere se vi piace questa ricetta e se state iniziando a vedere il bene nelle vostre vite.


Buon weekend,

Marina.


57 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page